Basta fare un giro nel web, nei social network, nei forum di fan appassionati di Candy per trovare una serie di commenti di odio e offese per questo personaggio.
Gli haters nel web non si scagliano solo contro le persone in carne e orsa con insulti e offese, ma anche con personaggi di carta. Susanna è odiata perchè ha separato Candy da Terence. Dopo 40 anni ancora molte "bambine " cresciute continuano a vomitare il loro odio nei confronti di Susanna.
Ci credereste??!!
Beh...è così purtroppo.
Ed è mortificante leggere nel web post di questo genere. L'uso improprio che facciamo della comunicazione digitale ma anche la mancata capacità di distinguere la realtà dalla finzione e dall'immaginazione di ogni utente si riflette continuamente sulla distorsione che esce fuori di questo personaggio.
Susanna Marlowe è un personaggio secondario nel manga di Candy Candy. Compare dopo la stagione giovanile di Candy a Londra alla Royal Saint Paul School.
Candy ritorna in America , come Terence; e decide di trovare da sola la sua strada, la sua realizzazione. Terence decide di fare l'attore . Candy decide di fare l'infermiera. Vivono distanti con la speranza d ritrovarsi. Ognuno continua la sua vita....
In questo contesto entra in scena Susanna. E' anche un'attrice di teatro, lavora e recita nella compagnia Stratford. Terence vi fa parte e iniziano a lavorare insieme. Lei è folgorata da Terence e se ne innamora.
Ma è davvero cattiva e diabolica Susanna?!! Viene dipinta dai fan come una "strega" che manipola Terence...E' veramente così?
Scopriamolo insieme.
Vi invito a vedere le puntate dell'anime di Candy a partire dal'episodio 86 quando Albert perde la memoria...le trovate in questa pagina Facebook candycandyfanclub.
Dall'anime giapponese ,se si guarda con attenzione,si evince che non è un personaggio cattivo, come Iriza, che nutre il suo odio verso Candy e commette azioni vergognose pur di vederla soffrire.
Susanna è una ragazza innamorata e gelosa di Terence. Scoprirà dell'esistenza di Candy solo per caso, quando reciterà con Terence a Chigago in RE LEAR una tragedia di W. Shakespeare. La sua gelosia impedirà a Candy di vedere Terence e anche molte lettere di Candy gli terrà nascoste.
Si tratta, quindi, di un personaggio creato dall'autrice per dividere Candy da Terence. L'autrice realizza una serie di equivoci, malintesi, gelosie e drammi per arrivare alla separazione definitiva a New York dovuta ad una casualità del destino.
Le avversità della vita, il destino appunto, renderanno vittima Susanna di un incidente dove lei perderà l'uso di una gamba, che sarà amputata, per salvare la vita di Terence durante le prove per la realizzazione in teatro di Romeo e Giulietta.
Terence profondamente provato da questo incidente in cui Susanna ne resta vittima, comprende il suo amore, visto con quale forza è riuscito a spingerlo per evitare che lui fosse colpito. E' CONSAPEVOLE da subito che non potrà più continuare a stare con Candy, nonostante l'abbia invitata per la prima di Romeo E giulietta a teatro a New York. Non ha il coraggio di affrontare Candy e dirle la verità. Va a trovare sempre Susanna , nonostante lei lo inviti a non venire e dimenticarla e a dimenticare cosa è accaduto.
A New York infatti il loro incontro sarà freddo e poco romantico. Candy alla fine scoprirà a teatro attraverso pettegolezzi di molte signore altolocate dell'incidente di Susanna e dell'intenzione della ragazza di tenersi legato Terence per via dell'incidente...
In quello stesso momento, invece, Susanna colta dalla disperazione della sua condizione e di essere di impedimento per la felicità di Terence decide di suicidarsi. Sarà Candy a salvarla e a impedire la tragedia perchè si precipiterà in ospedale per capire le vere intenzioni di Susanna.
Quel gesto sarà fatale per Candy si renderà conto che Susanna non è una persona cattiva ma veramente innamorata di Terence ed accecata dalla disperazione della sua condizione di disabile e intenzionata a togliersi la vita.
L'autrice sposta l'attenzione su Candy non su Terence...
Sarà Candy risoluta a decidere di lasciare Terence; generosa ed altruista, sacrificherà il suo amore perchè sa che la sua felicità non potrà essere con lui.
Susanna successivamente non costringerà più Terence a starle accanto, l'esempio di Candy l'aiuterà a crescere. Terence vivrà un momento di forte depressione che lo allontanerà dal teatro e da Susanna. Ubriaco, vagherà senza meta ,e arriverà a Chigago. In un bar incontrerà Albert, il quale lo aiuterà a ritrovare se stesso e il teatro. Nonostante nel cartone animato avrebbe la possibilità di rivedere Candy, rifiuta e le dice addio per sempre. Ritornerà da Susanna e la sceglierà come compagna.
Questo è ciò che accade nella parte finale dell'anime giapponese. Anche la versione manga è simile.
Nel romanzo Candy Final Story,dai racconti in prima persona di Candy e nelle sue lettere, vengono narrate le stesse vicende.
Annie le scrive una lettera dove incita Candy a non farsi rubare Terence. Non sa cosa è successo veramente alla ragazza e riferisce a Candy i pettegolezzi letti sui giornali riguardo l'incidente e Susanna che si tiene legato Terence per pietà.
Sarà Candy nel suo racconto retrospettivo a far comprendere al lettore l'anima di Susanna e le sue vere intenzioni che non sono cattive. ( Candy Final Story pag. 423-431)
" In quel periodo Annie non sapeva, cose che riguardavano Susanna Marlowe. Io infatti mi ero resa conto che quella ragazza amava Terry più della sua vita.
Susanna non era una persona cattiva."
Candy nel suo racconto retrospettivo ,ricordando la lettera di Annie.
Candy Final Story ed. italiana KAPPALAB 2020 VOLUME UNICO
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.