ANALOGIE NEL RAPPORTO TRA JUDY E JERVIS E CANDY E ALBERT
L'amore tra Jervis e Judy non è raccontato nel romanzo Papà Gambalunga;tutto viene svelato nelle ultime tre lettere. Il lettore intuisce dalle lettere di Judy al suo benefattore che tra lei e Jervis qualcosa sta cambiando; che Jervis non è solo un semplice amico. Judy non racconta quando nasce il loro innamoramento. Le lettere sono discrete, come quelle di Candy e Albert.
In Final Story il lettore intuisce che Albert per Candy è qualcosa molto di più di un amico proprio nell'epilogo epistolare .Inoltre la stessa K.Nagita nella prefazione spagnola a Papà Gambalunga afferma che lei ha dovuto immaginare la storia d'amore tra Judy e Jervis e il loro innamoramento.
**********************
Papà Gambalunga e Candy Final Story hanno una trama e un intreccio diverso, ma le analogie sono tante: sono entrambi romanzi di formazionE ed epistolari.
Le autrici di entrambi le opere letterarie puntano la loro attenzione sulla vita delle protagoniste; in che modo superano prove di vario tipo per raggiungere la maturità. In particolare sono narrate le personalità di Judy e Candy , la loro voglia di indipendenza e emancipazione , la loro capacità di realizzarsi come donne nella loro vocazione.
In Papà Gambalunga viene raccontato come Judy riesce a superare la sua condizione di orfana e la vergogna che le procura dichiararlo agli altri, soprattutto a Jervis il suo fidanzato, tanto che rifiuta di sposarlo per questo motivo. Entrano poi in scena una serie di equivoci che fanno credere a Jervis che fosse innamorata di Jimmy MacBride. L'agnizione finale di Jervie come Papà Gambalunga farà chiarezza nella vita di Judy che alla fine sposerà il suo benefattore.
Nel caso di Final Story Nagita racconta in flashback la vita di Candy e lo fa attraverso l'io narrante di una Candy adulta evidenziando le tante sfaccettature dell'amore nella varie tappe della sua vita fino alla maturità attraverso tre amori che sono rappresentati da personaggi maschili che diventano importanti per la sua crescita: Anthony Terry e Albert.
Fanno parte del suo passato solo Anthony e Terry, e costituiscono le prove che lei deve superare per arrivare, senza arrendersi mai e voltarsi indietro, alla felicità e all'amore vero.
Candy nel momento che giunge alla maturità e scopre la verità sul misantropo zio William, deve fare una scelta tra Terence e Albert. Lo zio William è il suo benefattore e tutore legale e indovinate un pò chi è? Albert.
Alla fine sceglierà Albert perchè si rivelerà anche come Principe della collina . I due PROTAGONISTI faranno chiarezza sui loro sentimenti, raccontati nell'epilogo in un carteggio di epistole.
Il diario di Candy che è una novità di Final Story rappresenta l'equivoco che entrambi , Candy e Albert, dovranno risolvere; quel diario è come una corrispondenza che lei fa al suo benefattore ...
E racconta di Terry... di cui lei si innamorò nella stagione londinese alla Royal Saint Paul School.
Albert lo riconsegna a Candy. Lei ,come narra nella lettera dell'epilogo, glielo restituirà e non lo aprirà più.
E' un capitolo chiuso per lei.
Il gesto evoca una riconsegna del cuore di Candy ad Albert: una donna che abbandona l'adolescenza ed avviarsi alla maturità e al futuro con lui che è l'uomo che ama ed è tutto per lei.
"Sono grata ai miei genitori per avermi abbandonata alla casa di Pony perchè non avrei incontrato lei , Albert."
Amore e riconoscenza, come in Judy per Jervis, si fondono per Albert perchè rappresenta non solo il suo amato ma anche il suo benefattore cui deve tutto perchè le ha cambiato la sua misera condizione di orfana.
***********
ATTENZIONE SEMPRE A COSA CIRCOLA NEL WEB👀👀👀