La vita è un racconto

mercoledì 19 ottobre 2022

INTERPRETAZIONE SIMBOLICA??? FACCIAMO CHIAREZZA!



MA VERAMENTE VA LETTO COSI' IL ROMANZO FINAL STORY?

FACCIAMO CHIAREZZA!

Per molti lettori e fan di questa opera,un manga prima e poi un romanzo, questa lettera mai spedita di Candy a #TERRY è definita "la lettera delle parole non dette". Cioè Candy, quello che scrive in un foglio o pensa nella sua mente e che l'autrice ci fa conoscere per capire il suo percorso di crescita 
( dietro Candy c'è Nagita),essendo un romanzo di formazione, va interpretato simbolicamente. Trovo assurdo che una lettera venga letta in questo modo .
 La narrazione della Nagita non è diversa da quella di nessun altro autore. 
Il romanzo va letto senza travisare le parole di Candy che sono dell'autrice, solo così si comprende il vero messaggio morale che lo racchiude e la circolarità :come inizia il romanzo così finisce. 
L'evento che cambia radicalmente la vita di Candy è l'incontro con un "misterioso ragazzo" alla Collina di Pony, sono parole usate da lei stessa e alla fine del romanzo ogni mistero è svelato. Questa è la chiave di lettura che la stessa Candy adulta, con le introspezioni e dialoghi intercalari in prima persona ( capitoli extra segnati con un asterisco nella edizione italiana) seguiti alla normale narrazione in prosa o in modo epistolare, ci fa conoscere.
 E' come un mosaico che analizza ogni tappa della sua vita e poi alla fine tutto si incastra perfettamente. Anche se non c'è una cronologia indicata nelle lettere, ciò che conta è capire il percorso della protagonista, la sua scelta e la capacità consapevole di costruirsi un futuro con la persona che ama, ossia quel personaggio misterioso che accompagna Candy per tutta la sua storia con fili invisibili, "quella persona", anohito.... ossia Albert 

Una lettera mai spedita di Candy a Terence

Candy non è in grado di rileggere le lettere di Terry né quando abitava alla casa Magnolia con Albert né da adulta ormai trentenne...


🌷Candy scrive una lettera a Terence come una pagina di diario dove mette su carta tutti i suoi sentimenti. La tiene nel suo scrigno portagioie e fa parte dei suoi ricordi. Candy è felice in questa lettera ,da poco ha scoperto la vera identità del suo benefattore misterioso che altri non che Albert. Tanto che lo comunica anche a Terence immaginando un dialogo con lui. Candy ha saputo del suo successo teatrale di Amleto e coglie l'occasione per fare chiarezza di ciò che prova. Racconta di essere guarita dalla loro separazione ed è stato proprio Albert a salvarla. Scrivere è liberatorio e Candy affronta con serenità i suoi sentimenti ed è pronta ad affrontare il suo futuro perché sa che ancora altri misteri ci sono da svelare. Questa lettera è collegata alla lettera di Anthony,lei dice addio a Terence e lo fa molto più chiaramente dopo la gita a Lakewook scrivendo ad Anthony,il suo primo amore. In entrambe le lettere lei scrive di Albert e rivela a tutte e due la sua vera identità...
E la questione del diario che poi finalmente si chiarisce nella gita a Lakewood...
Ogni lettera è perfetta mente collegata perché esprime la crescita e maturazione di Candy e il suo addio ai suoi due amori Anthony e Terry...

A Terence Graham (lettera mai spedita)

💮Si esprime così:
Congratulazioni per il grande successo successo di Amleto!
Sai...Terry...il prozio William, sorpresa delle sorprese, è il Signor Albert!Che storia incredibile,vero? E dire che avevo contattati con lui anche a Londra! Senza contare che ,quando ho abbandonato l'Istituto Saint Paul Scholl,ho lasciato al prozio William il diario in cui confidavo tutti i miei sentimenti.Non riesco ad immaginare con che faccia avrà letto quelle mie pagine...Pensa che ancora non riusciamo nemmeno a toccare l'argomento.
Quando ha recuperato la memoria ,non me lo ha confessato subito...Ancora oggi sono molti i misteri da svelare. Nonostante tutto, però,lui mi ha salvato davvero.
Ancora oggi,conservo gelosamente tutte le tue lettere,ma non riesco a rileggerle.
Quella notte a New York ricordo che mi hai detto:"Voglio che tu sia felice,chiaro?"
Terry io sono FELICE e voglio che anche tu lo sia sempre di più.Susanna è una persona meravigliosa. E anche tu ,che l'hai scelta per averla al tuo fianco,sei meraviglioso.
Terry...non dimenticarti che in angolo delle campagne americane c'è un'accanita ammiratrice di Terence Graham.

P.S.
Terry...io ero innamorata di te.

Tarzan tutte lentiggini

🌷Da notare la chiusura: al passato Candy esprime i suoi sentimenti e si firma in modo scherzoso senza esprimere sentimenti di amore o di appartenenza. Terence è un ricordo di una stagione di vita adolescenziale evidenziata dalla modalità di firma scherzosa...come Terry la prendeva in giro.

Judy nelle lettere a Papà Gambalunga soprattutto l'ultima si firma : Non lascerò che tu sia infelice,neanche per un solo istante.
Tua, sempre e per sempre,
Judy

...che ricorda l'espressione carica d'amore di Candy in chiusura della sua lettera al suo Bert: Si,Signor Albert,ho raggiunto la mia felicità.
Con Amore e riconoscenza,
Candy

💌🌷Salta all'occhio notevolmente la differente chiusura delle due lettere usata da Candy ed esprime la diversità di sentimenti che sono chiari e netti. Attraverso le lettere l'autrice manifesta i sentimenti dei personaggi e soprattutto della protagonista Candy.

Immagini: credito all'autrice Yumiko Igarashi



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

COME IMMUNIZZARSI DALLE FAKE NEWS CHE CIRCOLANO NEL WEB SU FINAL STORY

Una lettrice di Final Story si racconta..

  Sempre più lettori ormai leggendo il romanzo Final Story riconoscono la fedeltà alla storia manga dell'autrice. Nonostante il web sia ...

In evidenza