La vita è un racconto

Visualizzazione post con etichetta Keiko Nagita Parigi 2019 intervista edizione francese Final Story. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Keiko Nagita Parigi 2019 intervista edizione francese Final Story. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2022

DICHIARAZIONI DI KEIKO NAGITA A PARIGI NEL 2019




<<Per concentrarci più in particolare sul romanzo, ci dica come si differenzia dai manga o dagli anime che tutti conosciamo in Francia.


Il romanzo di Candy pubblicato da PIKA racconta i ricordi di Candy quando è trentenne. Questa non è la continuazione della serie, ma include comunque elementi in continuità. Ho scritto questo lavoro con un sentimento di novità, essendo di fronte a questi personaggi oramai cresciuti. Spero ti piaccia.

Candy è nata più di 40 anni fa, è stata fonte di grande gioia anche per lei, sofferenza e conflitto … Qual è la sua visione di questa ragazza oggi?

In tutta onestà …

Più di venti anni dopo la fine di questo lavoro, è stato sostenuto durante la notte che non avevo scritto la storia originale e che non avevo un copyright. Inoltre, il mio nome come autore dell’opera originale è stato quasi cancellato dai titoli di Candy, come se non esistesse. Gli autori delle storie originali scrivono ogni volta dozzine di manoscritti per sperare di vedere la loro storia adattata al manga (nel mio caso ne ho scritti circa duemila). Ma, una volta trasformato in manga, la storia originale non è più visibile. Il manga, tuttavia, deve essere ugualmente riconosciuto come lavoro dell’autore della storia originale. Ma quello che mi ha sorpreso di più è l’azienda che si è sentita in grado di eliminare il nome dell’autore (considerato imbarazzante) dal lavoro originale per il business intorno ai personaggi.

Ecco perché ho combattuto duramente e ho deciso di proteggere la mia dignità e il “mondo della mia storia” dicendo “addio al manga”. È stata un’esperienza difficile, ma penso che sia stato grazie a questa separazione dal manga che sono riuscita a scrivere questo romanzo. Ho potuto liberare Candy e i suoi amici dalle illustrazioni del manga.

Proprio come mi sentivo io quando sono cresciuta, anche questi personaggi hanno sperimentato ogni sorta di cose. Sembrano molto liberi e felici ora. Penso di essere riuscita (un po ‘) a compiere il mio dovere nei loro confronti. Come dice Miss Pony, “se giri l’angolo senza paura, puoi trovare la felicità”, e sono molto grata di averla trovato a mia volta.>>

Dall'intervista a Keiko Nagita a Parigi nel 2019 per l'uscita dell'edizione francese pubblicata da Pika

Fonte dell'intervista:https://www.journaldujapon.com/.../keiko-nagita-aux.../

COME IMMUNIZZARSI DALLE FAKE NEWS CHE CIRCOLANO NEL WEB SU FINAL STORY

Una lettrice di Final Story si racconta..

  Sempre più lettori ormai leggendo il romanzo Final Story riconoscono la fedeltà alla storia manga dell'autrice. Nonostante il web sia ...

In evidenza