La vita è un racconto

mercoledì 19 ottobre 2022

LA QUESTIONE #ANOHITO


 LA QUESTIONE #ANOHITO

Nagita non rivela anohito, il nome del "lui" di Candy (anohito in giapponese significa quella persona, che in italiano si traduce con il pronome personale LUI) per la sua cultura ed educazione orientale, per rispetto della mangaka, nonostante i dissapori, visto che il manga nasce grazie ai suoi disegni; e perchè ha deciso VOLUTAMENTE di mantenere un mistero sull'unico personaggio misterioso di tutta la storia che è Albert.
Scrive il romanzo soprattutto per i nipponici. In Giappone la questione di anohito non esiste, hanno chiaro il finale. Solo all'estero le scelte orientali dell'autrice hanno mandato in tilt il candy mundo pro terence che ha costruito un castello di fake per portare avanti il loro personaggio di carta. L'autrice solo all'estero continua a guadagnare soldi perchè abbiamo una mentalità diversa basata sul collezionismo. Infatti Candy Final Story in Giappone è fermo alla prima edizione. In Spagna siamo già alla quarta edizione e Arechi Manga proprio perchè è un remake di Papà Gambalunga per questione di marketing ha scelto di pubblicare il romanzo della Webster in lingua spagnola chiedendo una prefazione a Nagita e così incrementare le vendite, sfruttando anche le guerre all'interno del fandom del Candy mundo. Chi è #anohito è chiaro a tutti, anche agli editori e non è Terence! La questione infatti è chiusa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

COME IMMUNIZZARSI DALLE FAKE NEWS CHE CIRCOLANO NEL WEB SU FINAL STORY

Una lettrice di Final Story si racconta..

  Sempre più lettori ormai leggendo il romanzo Final Story riconoscono la fedeltà alla storia manga dell'autrice. Nonostante il web sia ...

In evidenza