NON E’ UNA LETTERA D’AMORE QUELLA DI TERRY.
SI TRATTA DI UNA SORTA DI TELEGRAMMA PER RASSICURARE CANDY
Questa lettera è inedita in FS ed assieme al necrologio della morte di Susanna rappresentano quei dettagli nuovi che l’autrice inserisce perché non voleva avere rimpianti nella sua ultima stesura della sceneggiatura manga in versione romanzata. Sono dettagli che non cambiano il finale del romanzo ma restano fedeli al manga. Sono infatti strategicamente inseriti alla fine dei ricordi di Candy, e questo comunica che sono eventi passati che non mutano la scelta di Candy di andare avanti nella sua vita senza voltarsi mai indietro, e racchiudono il massaggio di speranza dell’autrice a lei molto caro indicato dalla rosa Dolce Candy.
Perché questa lettera di Terry è carica di ambiguità ? Perché molte fan la leggono come un ritorno di Terence nella vita di Candy per la frase scritta: “ nulla è cambiato per me” o “ io sono sempre lo stesso” nella traduzione francese. Ma non è questo il vero significato.
In realtà la spiegazione di questa lettera è la riscrittura romanzata di FS mantenendosi fedele al manga e alla antiche novelle (OLD NOVELS). Nel romanzo FS rende attivo Terry con un telegramma di rassicurazione a Candy che è fedele alla promessa che si sono scambiati a N.Y. dopo il loro addio definitivo ( “è passato un anno da allora” ) e dopo Rockstown , “si è fatto coraggio”, è uscito dal baratro della disperazione ed è tornato a recitare a teatro e da Susanna, la sceglie nella vita con consapevolezza.
Nagita, invece, nelle antiche novelle, colloca dopo la lettera di Susanna a Candy, una lettera della protagonista a Susanna che mai spedirà, mettendo a nudo i sentimenti Candy e il suo distacco netto da Terence, dice: “Terry è nel mio passato ora.” E’ come una pagina di un diario. Infatti non viene spedita. Terence , invece, diventando attivo, dice che spera che leggerà queste poche parole perché SUSANNA è ANCORA VIVA, e sa che Candy non risponderà per la promessa fatta a Susanna. Ma anche nell'anime nell'ultima puntata, la numero 115 intitolata La Verità, si vede che Candy riceve notizie di Terence da un giornale datole da Annie che comunica che Terence era tornato a recitare e da Susanna che appunto sceglie come sua fidanzata.
Conoscendo manga e ANTICHE NOVELLE, si comprende che la scelta stilistica della scrittrice è solo quella di creare più "suspence" al lettore restando fedele alle opere precedenti.
LETTERA DI TERRY
Traduzione ufficiale italiana:
”Cara Candy, come stai?
È passato un anno da allora…
Trascorso quest’arco di tempo, mi ero ripromesso di scriverti, ma poi, preso dai dubbi, ho lasciato che passassero altri sei mesi.
Ora, però, mi sono fatto coraggio e ho deciso di inviarti questa lettera.
Per me non è cambiato niente.
Non so se leggerai mai queste mie parole, ma volevo che tu sapessi almeno questo.
T.G.”
Dalle antiche novelle, lettera di Candy mai spedita a Susanna.
“Cara Susanna, devi sapere che ti ho davvero odiato quando mi hai allontanato dall'hotel quella notte a Chicago. Pensavo di amare Terry più di te, ma quando sono andato a New York e ho scoperto che gli hai salvato la vita, e poi hai cercato di suicidarti per me e Terry, ho capito che il tuo amore per lui veniva dal profondo il tuo cuore e poi ho capito cosa dovevo fare. Ho letto più e più volte la lettera che mi hai inviato. Quando Terry ha lasciato la compagnia teatrale, ho capito che non avevo problemi, ma tu e Terry sì. In realtà sto bene. Terry è nel mio passato ora e non mi guardo più indietro. Sono molto felice di aver incontrato Terry e te. Sicuramente un giorno ci rivedremo, magari quando saremo molto vecchi e ci faremo una bella risata. So che ti prenderai cura di lui; stare sempre al suo fianco. Ho visto la tua foto sulle riviste, sorridente, anche se seduto su una sedia a rotelle, ecco perché so di aver preso la decisione giusta. Candy"
La lettera di Terence è collocata nella terza parte del romanzo, che come l’epilogo, è scritto in forma epistolare, contiene lettere e ritagli di riviste, e degli intercalari di Candy adulta, dei capitoli extra, dove si racconta e comunica al lettore i suoi ricordi e le sue emozioni. Dietro Candy c’è Nagita che racconta. Quindi questa lettera chiude i ricordi di Candy ed è contenuta nel suo portagioie.
Traduzione ufficiale italiana:
”Cara Candy, come stai?
È passato un anno da allora…
Trascorso quest’arco di tempo, mi ero ripromesso di scriverti, ma poi, preso dai dubbi, ho lasciato che passassero altri sei mesi.
Ora, però, mi sono fatto coraggio e ho deciso di inviarti questa lettera.
Per me non è cambiato niente.
Non so se leggerai mai queste mie parole, ma volevo che tu sapessi almeno questo.
T.G.”
Dalle antiche novelle, lettera di Candy mai spedita a Susanna.
“Cara Susanna, devi sapere che ti ho davvero odiato quando mi hai allontanato dall'hotel quella notte a Chicago. Pensavo di amare Terry più di te, ma quando sono andato a New York e ho scoperto che gli hai salvato la vita, e poi hai cercato di suicidarti per me e Terry, ho capito che il tuo amore per lui veniva dal profondo il tuo cuore e poi ho capito cosa dovevo fare. Ho letto più e più volte la lettera che mi hai inviato. Quando Terry ha lasciato la compagnia teatrale, ho capito che non avevo problemi, ma tu e Terry sì. In realtà sto bene. Terry è nel mio passato ora e non mi guardo più indietro. Sono molto felice di aver incontrato Terry e te. Sicuramente un giorno ci rivedremo, magari quando saremo molto vecchi e ci faremo una bella risata. So che ti prenderai cura di lui; stare sempre al suo fianco. Ho visto la tua foto sulle riviste, sorridente, anche se seduto su una sedia a rotelle, ecco perché so di aver preso la decisione giusta. Candy"
La lettera di Terence è collocata nella terza parte del romanzo, che come l’epilogo, è scritto in forma epistolare, contiene lettere e ritagli di riviste, e degli intercalari di Candy adulta, dei capitoli extra, dove si racconta e comunica al lettore i suoi ricordi e le sue emozioni. Dietro Candy c’è Nagita che racconta. Quindi questa lettera chiude i ricordi di Candy ed è contenuta nel suo portagioie.
Questa lettera è inedita in FS ed assieme al necrologio della morte di Susanna rappresentano quei dettagli nuovi che l’autrice inserisce perché non voleva avere rimpianti nella sua ultima stesura della sceneggiatura manga in versione romanzata. Sono dettagli che non cambiano il finale del romanzo ma restano fedeli al manga. Sono infatti strategicamente inseriti alla fine dei ricordi di Candy, e questo comunica che sono eventi passati che non mutano la scelta di Candy di andare avanti nella sua vita senza voltarsi mai indietro, e racchiudono il massaggio di speranza dell’autrice a lei molto caro indicato dalla rosa Dolce Candy.
Perché questa lettera di Terry è carica di ambiguità ? Perché molte fan la leggono come un ritorno di Terence nella vita di Candy per la frase scritta: “ nulla è cambiato per me” o “ io sono sempre lo stesso” nella traduzione francese. Ma non è questo il vero significato.
In realtà la spiegazione di questa lettera è la riscrittura romanzata di FS mantenendosi fedele al manga e alla antiche novelle (OLD NOVELS). Nel romanzo FS rende attivo Terry con un telegramma di rassicurazione a Candy che è fedele alla promessa che si sono scambiati a N.Y. dopo il loro addio definitivo ( “è passato un anno da allora” ) e dopo Rockstown , “si è fatto coraggio”, è uscito dal baratro della disperazione ed è tornato a recitare a teatro e da Susanna, la sceglie nella vita con consapevolezza.
Nagita, invece, nelle antiche novelle, colloca dopo la lettera di Susanna a Candy, una lettera della protagonista a Susanna che mai spedirà, mettendo a nudo i sentimenti Candy e il suo distacco netto da Terence, dice: “Terry è nel mio passato ora.” E’ come una pagina di un diario. Infatti non viene spedita. Terence , invece, diventando attivo, dice che spera che leggerà queste poche parole perché SUSANNA è ANCORA VIVA, e sa che Candy non risponderà per la promessa fatta a Susanna. Ma anche nell'anime nell'ultima puntata, la numero 115 intitolata La Verità, si vede che Candy riceve notizie di Terence da un giornale datole da Annie che comunica che Terence era tornato a recitare e da Susanna che appunto sceglie come sua fidanzata.
Conoscendo manga e ANTICHE NOVELLE, si comprende che la scelta stilistica della scrittrice è solo quella di creare più "suspence" al lettore restando fedele alle opere precedenti.