CONFRONTO TRA DUE AUTORI

"Così termina questo racconto. Poiché vuole essere soltanto la storia di un ragazzo, deve finire qui; non potrebbe seguitare a lungo, infatti, senza tramutarsi nella storia di un uomo. Scrivendo un romanzo su persone adulte, chiunque sa esattamente dove fermarsi e come concludere... vale a dire con un matrimonio; ma, se scrive di adolescenti, deve fermarsi dove meglio può.
Quasi tutti i personaggi di cui si parla in questo libro vivono ancora e sono prosperi e felici. Un giorno, potrà forse sembrare che valga la pena di riprendere la storia dei più giovani e di vedere che genere di uomini e di donne siano diventati. Ecco perché è più opportuno non rivelare adesso alcun aspetto della loro vita".
Questa è la conclusione del romanzo per ragazzi Tom Sawyer di Mark Twain. In queste poche parole è condensato il motivo per il quale, molto spesso, gli autori di storie per ragazzi non fanno "crescere" i propri personaggi.
Come dice Twain, un giorno, forse, potrà valere la pena di riprendere quella storia per vedere che tipo di uomini e donne sono diventati i suoi personaggi. E, in un certo senso, lo stesso ha fatto Nagita con il romanzo Candy Candy Final Story. Nagita ci fa sapere che la sua protagonista è cresciuta, che è diventata donna, che vive con l'uomo che ama, facendoci sbirciare nella sua vita ma non troppo.
Credo che si debba accettare con serenità questa predisposizione mentale di questi autori che avevano come obiettivo quello di raccontare storie di adolescenti. Autori che probabilmente fanno fatica, essi stessi, a immaginare i loro protagonisti da adulti, con una vita matrimoniale e con le incombenze che ne derivano. Alla fin dei conti, anche se ho criticato tanto Nagita per non aver scritto un sequel chiaro (e voi lo sapete se avete visto i miei video), mi rendo conto che forse, lei stessa, ha dovuto compiere uno sforzo non indifferente per calare la sua Candy in un contesto adulto. E ogni volta che mi imbatto in questo tipo di riflessioni compiute da autori di libri per ragazzi, capisco un po' meglio Nagita. Cosa ne dite?