La vita è un racconto

lunedì 19 dicembre 2022

Una cartolina di Natale...


 Per il signor Vincent Brown

Gentile signor Brown,

la ringrazio per la bella cartolina di Natale che mi ha inviato. L'ho subito messa sopra mensola del caminetto.

Come sa, non mi è stato concesso di presenziare al funerale di Stair, ma mi sono comunque presentata, rimanendo fuori dalla chiesa. Non riesco a dimenticare la gioia provata nel ricevere il suo saluto in quell'occasione... Mi ero sempre chiesta che tipo fosse il padre di Anthony. Purtroppo, non mi è stato permesso di assistere al funerale di suo figlio, ed è forse per questo che, ancora oggi, mi risulta ancora impossibile credere che Anthony e Stair  ci abbiano davvero lasciati.


Ultimamente, sia nella residenza principale degli Ardlay sia a Lakewood, ho avuto diverse occasioni di dialogare con tranquillità con il ritratto della signora Rosemary, la madre di Anthony. Sono rimasti così tanti quadri che la ritraggono!

Uso il termine dialogare perchè si avvicina di più alla realtà, rispetto al semplice ammirare quei dipinti.

Ogni volta resto colpita dalla somiglianza che c'era tra madre e figlio, così come mi stupisce la somiglianza con il fratello minore della signora, il prozio William Albert. Mi hanno detto che erano un fratello e una sorella molto uniti.

Il prozio William Albert mi parla spesso di Lei con grande rispetto, signor Brown, come se fosse un fratello maggiore. Mi racconta dei momenti vissuti insieme con grande nostalgia.

Spero di cuore che verrà a trovarci alla residenza di Chigago e sarei davvero felice se un giorno, durante la stagione delle rose, di varcare insieme il cancello delle Rose di Lakewood. Avrei tante cose di cui parlarle!

Prego per la sua salute e per la serenità del suo viaggio in mare.

                                      Candice W. Ardlay


Da Candy Final Story 

ed. italiana Kappalab 2020 

sabato 17 dicembre 2022

Le vacanze di Natale di Judy

verso la fine della vacanze natalizia

data esatta ignota


Caro Papà Gambalunga,
nevica da te? Quel pezzo di mondo che vedo dalla mia torricella è ammantato di bianco e i fiocchi continuano a cadere grossi come popcorn. E' pomeriggio tardi e il sole sta tramontando, con un bel colore giallo freddo, dietro alcune colline di un viola ancora più freddo; mi sono arrampicata vicino alla finestra per approfittare dell'ultima luce per scriverti.
Le tue cinque monete d'oro sono state una vera sorpresa! Non sono abituata a ricevere regali di Natale. Tu poi mi hai già dato una quantità di cose, tutto quello che ho lo devo a te, non credo proprio di avere bisogno di altri extra.
Comunque il gesto mi ha fatto molto piacere. Vuoi sapere che cosa ho comprato con quel denaro?
1) un orologio d'argento dentro una scatolina di cuoio, che mi metterò al polso per arrivare in tempo alle lezioni.
2) le poesie di Mattew Arnold
3) una bottiglia per l'acqua calda
4)una coperta da viaggio (qui nella mia torre fa freddo)
5)cinquecento fogli di carta da scrivere color paglierino ( comincerò tra poco la mia carriera da scrittrice)
6)un dizionario dei sinonimi e dei contrari ( per ampliare il vocabolario della suddetta scrittrice)
7)( non mi piace di dover confessare quest'ultima cosa, ma devo farlo): un paio di calze di seta
E ora, Papà, non dire che non ti dico tutto!

Fingo con me stessa che sono arrivati, dentro una bella scatola, dalla mia famiglia in California. L'orologio è regalo di papà, la coperta da viaggio quello di mamma, la bottiglia dell'acqua calda della nonna ( sempre preoccupata che io non prenda un colpo di freddo in questo clima) e la carta coloro paglierino del mio fratello minore, Harry. Mia sorella Isabel mi ha mandato le calze di seta e zia Susan le poesia di Mattew Arnold. Lo zio Harry ( il piccolo Harry ha preso il nome da lui) mi ha regalato il dizionario.
Non hai niente in contrario a recitare la parte di un intero gruppo familiare? (...)
Arrivederci e grazie di pensare a me. Sarei perfettamente felice se non ci fosse una piccola nuvola all'orizzonte Gli esami cominciano a febbraio.
Tua ,con amore,
Judy
P.S. Forse non va bene chiudere "con amore"? Se è così, ti prego di scusarmi. Ma devo pure amare qualcuno e la scelta è limitata tra te e la signora Lippett. Così , vedi, devi rassagnarti, Papà caro, perchè non posso proprio amare lei.


( da "Papà Gambalunga" di J. Webster Ed. AMZ I BIRILLI 1989)

COME IMMUNIZZARSI DALLE FAKE NEWS CHE CIRCOLANO NEL WEB SU FINAL STORY

Una lettrice di Final Story si racconta..

  Sempre più lettori ormai leggendo il romanzo Final Story riconoscono la fedeltà alla storia manga dell'autrice. Nonostante il web sia ...

In evidenza