![]() |
Keiko Nagita |
Il manga di Candy era destinato a un pubblico molto giovane e doveva pertanto rispettare numerose regole. Finché la storia fosse rimasta solamente in quella forma (manga), ero certa che non avrei avuto occasione di modificarne il contenuto. Tuttavia, gli anni sono passati, e inaspettatamente si è presentata l'opportunità di riproporre un nuovo romanzo. Questo romanzo mi ha permesso di riportare Candy a nuova vita, liberandola dal vincolo che la legava al fumetto. Se avessi messo tutto sulla carta, però, la storia sarebbe stata interminabile... Per questo ho deciso di mantenere una forma meno dettagliata.(narrazione epistolare) Il mondo della narrazione non ha limiti. Si può espandere oltre ogni confine e le sue possibilità sono infinite.
Keiko Nagita
Dalla prefazione alla edizione italiana Kappalab
Candy Candy il romanzo completo
2014 / 2020
Tutta la storia.
Dopo avere scritto una lettera, quante volte si pensa:<< Ah, perché non ho detto questa cosa? >>
Scrivendo un libro, si ricorda ciò che si ricorda in quel momento, se si dovesse narrare tutto quello che è davvero successo, non si arriverebbe mai alla fine.
Frale righe di una storia c'è sempre un'altra storia, che non è mai stata ascoltata e può solo essere indovinata da chi ha abbastanza intuizioni per farlo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.