La questione
della lettera mai spedita di Candy
Non abbiamo ancora una traduzione ufficiale in lingua inglese di CCFS, speriamo che possa arrivare presto. Ci accontentiamo di una traduzione amatoriale fatta bene e ringraziamo un sito web candycandyfinalstory.com che l'ha resa pubblica online nel web e consultabile per tutti.
La lettera di cui vi parlo, è la lettera di Candy a Terence Graham mai spedita, assimilabile, quindi, ad una pagina di diario di Candy. Siamo alla fine della terza parte del romanzo, dei ricordi di Candy , racchiusi nel suo portagioie: l'autrice Nagita è molto sottile e dettagliata nello svelare i sentimenti di Candy verso Terence.
Candy è
turbata da questo addio,ma è consapevole che essendo vivi possono
rincontrarsi...e come tutte le adolescenti scrive questa dichiarazione, che
conosce solo lei.
Un altro modo per far conoscere al lettore
l'evoluzione di questi sentimenti, cioè della relazione tra Candy e Terence, è
far scrivere una lettera a Candy che mai spedirà e rappresenta quindi un
dialogo con se stessa dove svela i suoi sentimenti e le sue emozioni.
Candy in questa lettera si congratula per il
successo dell'Amleto,ma quello che colpisce di più è che lei parla di Albert a
Terry. Lei ha da poco scoperto qualcosa di sensazionale che il suo benefattore,
il suo tutore legale, lo zio William, altri non è che Albert. Tutta la lettera
è un rimando a questa persona che l'ha salvata dalla disperazione dopo la sua
rottura con Terry, ma anche racconta del diario, dell'imbarazzo che hanno lei e
Albert di discuterne. Il diario, infatti racconta di Terence, di come si è
innamarata di lui.
Perchè dovrebbe essere imbarazzata, visto che
alcune fan (si fan non lettori perché questo romanzo ormai è diventato una guerra tra fandom)sostengono
che Albert è il suo padre adottivo? E perchè ,se Candy è innamorata di Terence, in questa lettera parla solo di Albert?
La risposta è alla fine della lettera.
L'autrice Nagita fa scrivere a Candy l'evoluzione del suo rapporto con Terence, che è una storia finita, con la frase in Italiano: P.S. TERRY... IO ERO INNAMORATA DI TE, tanto contestata da una parte del fandom, usata solo per una scelta stilistica nel tempo imperfetto perchè scrivere in italiano TI AMAI è stilisticamente poco usato.
Si usa, invece, per questo verbo la forma all'imperfetto in lingua italiana. Nella traduzione amatoriale inglese è usato il simple past che indica appunto una azione completamente conclusa nel passato, dal momento che in lingua inglese tutti i tempi del passato del modo indicativo (imperfetto , trapassato prossimo , passato remoto e trapassato remoto)si traducono in questa forma verbale: P.S. TERRY.. I LOVED YOU. (Lo stesso accade nella traduzione in lingua francese è usato un passato remoto).
Candy ha chiuso completamente con Terence a
prescindere dalla promessa con Susanna, in quanto l'autrice, in una lettera
simile ad un diario (come del resto Candy ha fatto con lo stesso diario), poteva
ancora far dire a Candy che si struggeva d'amore per lui e che desiderava
rivederlo e anche riversare tutto il suo rancore verso Susanna...
Non c'è nulla di tutto ciò.
Evidentemente quello che l'autrice vuole
comunicare al lettore è che, per Candy, Terry è solo un amore giovanile,
adolescenziale, legato ad una stagione di vita ed è completamente concluso per
la stessa protagonista, che si definisce solo una fan per Terence, dice ,
appunto, di ricordarsi che lei sarà per lui la prima ad applaudire dei suoi
successi.
Ogni frase dall'autrice è ben studiata, perchè desidera far trapelare i tre amori di Candy: uno per Anthony da cui Candy eredita un trauma, uno di passaggio, giovanile, passionale che le turba la mente e il cuore ,per Terence, e uno gentile, maturo, responsabile e totalizzante per Albert che si svelerà nell'epilogo.