Dovete fare attenzione a ciò che circola nel web , nei social NETWORK. Sopra vi indico un sito web dove si fatto analisi soggettive di un testo, cioè una ragazza manipola a suo piacimento la narrazione per ottenere le sue conclusioni.
Vi lascio sotto un esempio lampante di distorsione di un testo narrativo che si verifica puntualmente nel web in tante pagine della coppia Terence Candy perchè il materiale viene ampiamente condiviso e diventa virale.
![]() |
testo di Candy Final Story |
Candy racconta in prima persona la sua storia, in un capitolo extra , dice appunto che lei ed Albert vivevano come fratello e sorella, ma lei SAPEVA in cuor suo che la loro convivenza non era quella di una famglia, di un rapporto fraterno, ma molto di più...Albert per lei era già qualcosa di speciale che allora non sapeva DEFINIRE e si chiede cosa lui ne pensasse...In questo modo l'autrice stimola il lettore a farsi una domanda ...ed anticipa quello che sarà detto nell'epilogo.. nel carteggio tra lei e Albert che svela tutti i misteri...
Guardate il commento e riflessione del Candy Mundo Pro Terence...👉👉👉
Il testo è completamente manipolato...
ATTENZIONE 👀👀👀👀
A COSA LEGGETE NEL WEB!!!
Conclusione
Virtuale è reale Dico o scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona.
Si usa la rete web in maniera impropria, circolano tante informazioni scritte senza seguire una etica di comportamento. Si scrive senza capire che il virtuale è reale. L'odio e la violenza verbale che ho visto da quando in rete ho aperto una pagina Fabebook e un blog su Candy è allucinante.
Ai naviganti chiedo di imparare ad usare con responsabilità la rete web e a discernere le vostre letture.
ESEMPIO PAROLE OSTILI (pagina Facebook)
Quante volte ti è capitato di consultare Wikipedia?
L’enciclopedia virtuale creata dagli utenti della rete viene letta e tradotta in tutto il mondo, e tutti i suoi contenuti vengono verificati e approvati dagli amministratori della piattaforma.
Non è successo però così in Cina, dato che una casalinga ha deciso di passare il tempo scrivendo indisturbata pagine su pagine di storia medioevale russa.
Fatti completamente inventati che sono rimasti visibili sulla piattaforma per ben 10 anni e rimossi solo recentemente grazie alle segnalazioni di un’altra utente.
Cosa ti fa ricordare questo episodio? Noi abbiamo subito pensato al principio numero 7 del Manifesto della comunicazione non ostile.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.