La vita è un racconto

mercoledì 19 ottobre 2022

IL TERZO AMORE DI CANDY: l'amore del destino

 IL TERZO AMORE DI CANDY:

l'amore del destino

Nagita ha sempre pensato per Candy a tre amori che rappresentano le stagioni di vita della protagonista,il suo percorso di crescita che la porterà alla felicità completa.
Sul terzo amore ,quello del destino,sono state dette e scritte tante amenità nel web e nei social tra cui soprattutto YouTube.
Nagita per scrivere il manga di Candy ha usato una sceneggiatura di tipo epistolare che sono diventate poi le bozze che hanno portato alla stesura definitiva del romanzo Finale Story.
Il modello letterario di riferimento è Papà Gambalunga.
Vediamo cosa dice Nagita al tal proposito rivolgendosi a Judy:
" Sono convinta che anche il suo benefattore si sentiva trasportato dal dolce suono di ognuna delle sue missive. Anche se in principio le chiedeva solamente una lettera al mese, per tenersi informato sui suoi progressi e sulle sue attività quotidiane, quelle lettere sotto la sua penna si sono tramutate nel diario che ha raccolto tutte le sue esperienze. Nonostante le molte volte in cui lo ha supplicato, Papà Gambalunga non le ha mai scritto. Come può qualcuno resistere nel rispondere a parole così incantevoli? Ricordo che questa riflessione era solita provocarmi una profonda irritazione quando ero più giovane. Ho sempre creduto che le lettere fossero avvolte dalla loro stessa magia. Anche se non ha mai incontrato il suo destinatario, lo ha trasformato comunque in qualcuno di molto importante e vicino. Adoro scriverle e adoro riceverle, e ogni qualvolta trovo una busta con l’ indirizzo scritto a mano nella cassetta delle lettere, il mio cuore salta dalla gioia nel mio petto. Allo stesso suo modo, anche io le ho utilizzate per raccontare una storia. È così che scrissi il romanzo epistolare che servì come base per il manga di Candy Candy (con i disegni della signorina Yumiko Igarashi) e del quale sarei lieta di parlarle. Il romanzo descrive la vita di Candy, una bambina abbandonata in un orfanotrofio gestito dalle amorevoli Miss Pony e Suor Lane. Non può immaginare in che misura lei abbia influito in questa opera! Candy si sente grata verso i suoi genitori per averle trovato una casa così accogliente, sino a quando nonostante ancora molto giovane viene accolta da una ricca famiglia con lo scopo di farla diventare la dama di compagnia della signorina della casa. Pur vedendosi declassata al ruolo di domestica Candy non si dà per vinta. Attraverso varie avventure e disavventure, viene finalmente adottata da un importante signore che mai ha avuto occasione di incontrare. Immagino che la similitudine salti agli occhi. È certo che che il destino ha riservato a Candy un percorso più difficile, però ad un certo punto lei stessa prende la decisione di percorrerlo. "
Albert,come Jervis, è la persona che è presente dall'inizio alla fine della storia Candy,con le sue molteplici identità, è l'uomo del destino cui Candy è legata da fili invisibili. Solo quando con l'agnizione finale l'identità di Albert come Principe della collina è svelata ,Candy matura i suoi sentimenti.
La forma epistolare non racconta in maniera dettagliata l'evoluzione di questo sentimento e il rapporto di Candy e Albert. Si intuisce come accade in Papà Gambalunga.
Sentite cosa dice Nagita a Judy al tal proposito:
"Nonostante ringrazi di cuore l’aiuto che le era stato offerto, decide di farsi strada con i suoi mezzi. In questo è uguale a lei, che sempre si è mantenuta ferma nell’intento di non approfittarsi troppo delle buone intenzioni del suo benefattore. Lei gli ha scritto senza stancarsi per un periodo di cinque anni, tempo in cui ha conosciuto il signor Jervis e vi siete innamorati. Mi sarebbe piaciuto conoscere più dettagli in proposito; ma le sue lettere sono state sempre molto discrete in merito, quindi la mia immaginazione ha dovuto inventare questa relazione dalle poche informazioni che ci ha fornito. Lui era di quattordici anni maggiore di lei; tuttavia, in alcune occasioni lo descrive come se fosse un ragazzo della sua stessa età."
Nagita ha dovuto immaginare l'amore tra Jervis e Judy perché dalle lettere si trapela poco e solo si intuisce da parte di Judy un cambiamento dopo l'estate passata con Jervis a LockWillow. Solo alle fine sono illuminanti le ultime tre lettere che sorprendono il lettore e svelano i fatti come sono accaduti.
Da Papà Gambalunga edizione AMZ 1989
Judy parla di Jervis, dopo la sua partenza da LockWillow. Trascorrono molto tempo insieme..
10 settembre
Caro Papà,
Se ne è andato e noi tutti ne sentiamo la mancanza! Quando ci si abitua alla gente, ai luoghi o a certi modi, è poi improvvisamente tutto scompare, non solo lascia un terribile vuoto, ma una certa angoscia dolorosa.
🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Da Final Story
Vediamo cosa dice Candy adulta in un intercalare retrospettivo riguardo ad Albert, in un un capitolo extra con asterisco.
Ricordiamo che è la Candy trentenne che sta parlando...
"Quando se n'è andato ho iniziato a cercarlo dappertutto.
Sono stati giorni in cui mi sentivo oppressa da un profondo senso di angoscia. Con Albert ci eravamo ripromesso di condividere tutto. Era stato proprio lui a propormelo. Io riuscivo a parlagli di tutto : di Terry,di Susanna...
Quante notti insonni pervade dall'ansia di non sapere dove fosse... Quando ci siamo ritrovati, molti dubbi si sono sciolti in un attimo."
💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚
Nagita usa questa tecnica di scrittura per raccontare nell'epilogo il TERZO AMORE di Candy che va immaginato come quello di Judy e Jervis.
Mi dispiace per molte fan che continuano a dire che Albert è solo un padre adottivo e sono solo raccontati due amori Antony e Terry. L'ultima lettera di Candy al suo Bert è un richiamo all'ultima lettera di Judy al suo Jervis - Papà Gambalunga,una lettera d'amore dove Candy si firma con Amore e gratitudine.
Nagita è stata chiarissima!!!
La prefazione a Papà Gambalunga ha dato finalmente chiarezza riguardo il genere letterario epistolare e di formazione e quanto l'epilogo sia strutturato sulle ultime tre lettere di Papà Gambalunga.
Chi afferma il contrario racconta tante amenità per fare credito a teorie infondate che non hanno alcun fondamento letterario.
Non credo ci siano dubbi su chi sia il #lui di Candy. Non credete?!!
Fanart di Rosdiana Octavia Zaini 💚🌷
Fonte :Prefazione di Keiko Nagita al romanzo di Papà Gambalunga edito da Arechi Manga 2022

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

COME IMMUNIZZARSI DALLE FAKE NEWS CHE CIRCOLANO NEL WEB SU FINAL STORY

Una lettrice di Final Story si racconta..

  Sempre più lettori ormai leggendo il romanzo Final Story riconoscono la fedeltà alla storia manga dell'autrice. Nonostante il web sia ...

In evidenza