La vita è un racconto

mercoledì 19 ottobre 2022

 La lettera ad Antony:

doverose precisazioni

Ritorno su questo argomento perché sono state dette tante scorrettezze.
Chiariamo anche cosa è un romanzo epistolare perché molti lettori ancora non sanno di cosa si tratta :
"È un romanzo in cui la storia viene esposta attraverso testi di lettere. Epistula, in latino, significa appunto "lettera". Nel romanzo epistolare, quindi, il narratore usa le lettere per mostrare diverse prospettive dei personaggi rispetto alle vicende, e la molteplicità di stili nella loro corrispondenza."
Nagita nella prefazione a Papà Gambalunga edizione spagnola ha raccontato a Judy che ha scritto una storia epistolare che era la sceneggiatura del manga di Candy.
Solo successivamente è diventa un romanzo sganciato dalle immagini.
L'autrice ha così rimarcato il genere epistolare che ha dato soprattutto al suo epilogo che racconta, come in Papà Gambalunga, in maniera poco dettagliato la storia d'amore tra Candy e Albert. Ha rimarcato come abbia dovuto immaginare la storia di Jervis e Judy, visto che le lettere di lei al suo benefattore erano molto discrete.
L'epilogo contiene anche la lettera ad Anthony che Candy finalmente riesce a scrivere perché liberata dal senso di colpa della morte del ragazzo.
Questa lettera è il testamento spirituale di Candy ed il suo percorso di vita.
Candy ha ormai trovato il suo vero Principe della Collina e finalmente abbandona il ricordo di Antony che la tormentava. Adesso libera e rinata può salutarlo definitivamente perché pronta a vivere la sua vita con l'uomo che ama: il suo Bert.
Tanto che da adulta non può fare altro che sospirare il suo nome proprio perchè la perdita è un ricordo sempre drammatico.
Pag. 165 edizione italiana.
Oh Anthony posso continuare a ripetere il suo nome. Sono passati più di vent'anni da allora, ma sono queste le uniche parole che posso dire.
Inoltre ha imparato ad affrontare tante dolorose separazioni:la perdita di Anthony, la separazione da New York da Terence, lo vive come un lutto e sa che il destino impedisce a due persone di stare insieme.
Ma la speranza nel futuro regala all'angolo successivo un incontro avvolgente di una luce abbagliante che capace di superare ogni dolore straziante.
Infatti la Candy adulta a pag 164 quando ricorda la dolorosa perdita di Anthony si esprime così : "Una tragedia dolorosa anche solo da ricordare.
Sospiro. La Casa di Pony nel dipinto si fa un po' più lontana. Il solo vederla era per me qualcosa di rassicurante. Quello è il posto dove posso ritornare e allo stesso il luogo da cui ripartire con il cuore pieno di speranza. "
La casa di Pony è il luogo della speranza e del destino che ha una luce abbagliante. Tutto parte dalla Casa di Pony e finisce in quel luogo.
Il destino le permette, infatti, di ritrovare quella persona (Albert anohito) a cui era legata da fili invisibili, proprio alla Casa di Pony. Lui le stato sempre accanto. Per questo non ha paura degli addii.
Pag. 177 Candy adulta trentenne afferma:
"Fino ad ora ho dovuto affrontare dolorese separazioni, mano anche capito che finché si continua a vivere, è possibile ritrovarsi. Per questo non ho paura degli addii."
🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Per capire che l'ultima lettera di Candy ad Albert è collegata a quella di Anthony non è solo il fatto che viene scritta dopo la gita a Lakewood, ma dal fatto che Candy quando scrive ad Albert usa il plurale. Parla di loro due come coppia.
(Quella lettera non è stata scritta da una Candy adulta sia per i collegamenti temporali ma anche perché costituisce il suo addio definitivo al suo primo amore. Il suo presente è Albert e lui adesso è la sua felicità.
Si scusa con Anthony perché non è riuscita a capirlo subito. Qui Candy rimarca la sua debolezza di non sapere andare oltre le apparenze, una debolezza di cui il suo "Lui" ride e che le rimprovera.)
Ecco il passaggio narrativo cui mi riferisco. Così la Candy adulta si esprime:
"Ho constatato così tante volte quante volte sia sbagliato giudicare le persone dall'apparenza, ma continuo ancora oggi a cadere nell'errore.
Oggi il mio "lui" ride sempre per questa mia debolezza. Il signor Albert... All'epoca non conoscevo nemmeno il suo nome completo. Lui era Albert, non mi serviva di sapere altro. La sua sola presenza bastava inspiegabilmente a tranquillizzarmi. Ora riesco a comprendere il significato di quel legame invisibile che ci univa.")
A molti è sfuggito questo particolare l'uso del plurale da parte di Candy.
🌷Torniamo alla lettera di Candy al suo Bert che come quella di Judy una lettera d'amore, seguita poi dalla lettera di Anthony dove lei dice il suo addio definitivo appunto al suo primo amore e di conseguenza anche a Terry, lo cita senza farne il nome perché è un amore importante ma costituisce solo il passaggio dalla sua adolescenza all'età matura.
🌷💚Candy si esprime così :"E poi siamo andati in quella stanza... La stessa in cui ho saputo chi era davvero. Sulla scrivania c'era il mio diario. Lei... voleva restituirmelo...Il mio diario parla quasi interamente di Terry...
Quel diario è ora qui vicino a me, ma io non l'ho mai riaperto e ho intenzione di restituirglielo, proprio come lei mi ha ridato la spilla.
(Adesso Candy parla al plurale.)
Il tempo che passa è crudele e al tempo stesso meraviglioso. Non so quale destino attende il NOSTRO Mondo, ma sono convinta che i ricordi belli vivano nel Nostro cuore, e che siano loro a darci il coraggio per affrontare le avversità.
Io sono davvero grata ai miei genitori per avermi abbandonata alla casa di Pony. Grazie a loro sono riuscita ad incontrare lei!
Sono io a non aver parole per esprimere la mia riconoscenza. Sì, signor Albert: ho raggiunto la mia felicità.
Con Amore e riconoscenza,
Candy."
🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Quando scrive ad Anthony lei è pronta ad affrontare la sua nuova vita, gli racconta che credeva che non fosse più in grado di innamorarsi di nessuno come lo era stata di lui.
L'amore più forte è per Anthony!
"Mi sono confusa per un attimo. La prima volta che vi ho visti avevate entrambi i capelli biondo sabbia," dice Candy
"Mi sembrava una persona così lontana da te...(si riferisce ad Albert). Ora, però, capisco che il colore dei vostri occhi è lo stesso :un blu terso, come un cielo mattutino."
Il diario di Terry, citato nella lettera a Bert precedente, è il passato, rappresenta un passaggio di vita , un abbaglio. Candy riconosce di essere stata stregata da un ragazzo che credeva come Anthony ma erano due persone completamente diverse. Un amore che le dato la possibilità di capire che vivere significa accumulare queste esperienze :lutti e separazioni.
Vediamo cosa dice di Terence senza nominarlo per nome nella lettera ad Anthony. Alla fine Candy dice addio anche a Terry!
Si esprime così
"A Londra mi sono profondamente legata ad una persona che ti somiglia. In realtà, mi siete sembrati simili solo per un attimo, e forse siete persone completamente diverse. Grazie a questo ragazzo ho scoperto che l'amore ha svariate forme.
(Candy ha visto l'amore di Susanna pronta suicidarsi per lui e pronta a dare la vita per lui per salvarlo, un amore più grande del suo molto più adolescenziale e poco vissuto vista la lontananza).
Non possiamo più incontrare chi ha lasciato questo mondo. Ora invece.. So che anche quando si è vivi, ci sono circostanze in cui il destino non permette a due persone di stare insieme. "
(Vedi il richiamo letterario di pag 177.)
💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚
Prima del rientro di anohito Candy adulta racconta infatti che ha imparato a convivere con il destino con le sue luci e le sue ombre. (PERDITA DI ANTHONY E SEPARAZIONE DA TERENCE)
Il destino non è sempre oscuro, a volte è in grado di emanare una luce abbagliante.
Dopo un dolore straziante,è convinta che il destino ti riserva un incontro avvolgente e meraviglioso:il suo Bert che si è rivelato non solo essere il misterioso zio William ma anche il Principe della collina, quel ragazzo che aveva incontrato alla collina di Pony e che aveva da allora cambiato la sua vita per sempre.
Candy già nel prologo racconta che la sua vita è cambiata radicalmente alla Casa di Pony.
🌷🌷🌷🌷🌷
prologo pag. 13 - 14
Candy adulta, sul fiume Avon, guarda quadro di Slim, regalo del suo Lui, che raffigura la collina di Pony a Maggio in piena fioritura e dice :
"La casa di Pony, un luogo dove tornare, è sempre qui nel mio salotto. Noi siamo lì io ed Annie. Quel giorno in cui la mia vita è cambiata completamente."
Sempre nel prologo la Candy adulta che vive sul fiume Avon afferma:
"Sono grata ai miei genitori per avermi abbandonata alla Casa di Pony :quella è la mia casa, un luogo dove tornare."
Parole uguali che nell 'epilogo epistolare dice al suo Bert:Io sono davvero grata ai miei genitori per avermi abbandonata alla Casa di Pony. Grazie a loro sono riuscita ad incontrare lei!
Si signor Albert :ho raggiunto la mia felicità.
Con amore e riconoscenza,
Candy. "
🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Come per Judy la vita è cambiata grazie ad un misterioso benefattore dalle gambe lunghe la cui ombra è stata l'unico ricordo che le è rimasto prima di partire per l'università.
Per Candy resta di quell' incontro con quel misterioso ragazzo Albert che è anche il suo benefattore, un amuleto d'argento che le ricorda che non è stato affatto un sogno.
🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Il romanzo si conclude dopo il carteggio di Candy e Albert con un capitolo extra dove Candy adulta sul fiume Avon fa nuovamente la sintesi della sua vita , dopo che ha chiuso il cofanetto portagioie dove custodisce i suoi ricordi più dolorosi (Antony e Terry), racconta cosa il destino le ha tolto e ciò che ha raggiunto.
È un romanzo retrospettivo, Candy tretentenne racconta la sua vita e torna indietro nel passato con nostalgia.
L'epilogo epistolare serve a raccontare, appunto, il terzo amore di Candy, l'evoluzione del loro rapporto dopo la rivelazione di Albert come Principe della collina;svelando come in Papà Gambalunga che alla fine Candy sposa il suo benefattore.
La luce abbagliante del destino è, infatti, con lei da sempre ed è il suo Bert che la abbraccia in modo avvolgente per sempre.
Così si esprime Candy nel suo presente:"Ho imparato a convivere con il destino, con le sue luci e le sue ombre. Il destino non è sempre oscuro; a volte è in grado di emanare una luce abbagliante. Non sai cosa ti aspetti dietro l'angolo. A che se devi sopportare un dolore così grande da straziato il cuore, all'angolo successivo farai un incontro meraviglioso e avvolgente."
DA CANDY FINAL STORY
Pag 490 edizione italiana KAPPALAB
Dal Prologo fino all'epilogo Candy adulta parla del suo lui ed è solo Albert, l'uomo misterioso che le ha cambiato la vita completamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

COME IMMUNIZZARSI DALLE FAKE NEWS CHE CIRCOLANO NEL WEB SU FINAL STORY

Una lettrice di Final Story si racconta..

  Sempre più lettori ormai leggendo il romanzo Final Story riconoscono la fedeltà alla storia manga dell'autrice. Nonostante il web sia ...

In evidenza